Città di Castello si colora di consapevolezza: un murale per l’autismo con l’artista Paolo Legumi

Written by

Un muro che diventa messaggio, un’opera d’arte che diventa voce. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si ricorda ogni anno il 2 aprile, la Fondazione ANGSA Umbria E.T.S. promuove l’iniziativa “Un murale per l’autismo”, che vedrà la luce il prossimo 4 aprile 2025 presso la Scuola Primaria San Pio X di Città di Castello.

A firmare l’opera sarà l’artista Paolo Legumi, noto per il suo stile evocativo e simbolico, capace di parlare a grandi e piccini. Le sue opere parlano per lui: al centro di un suo murale, realizzato per l’edizione 2024 della Giornata sull’Autismo presso i Licei Angeloni di Terni, spiccano due colombe bianche che si librano leggere sopra mani intrecciate da fili: un’immagine potente che richiama il legame, la delicatezza e la complessità dell’autismo, ma anche la speranza, la libertà, l’incontro.

«Vogliamo che questo murales sia un segno tangibile, permanente, di attenzione e accoglienza» – dichiara ANGSA Umbria – «Un gesto semplice ma profondo, in un luogo simbolico, per ricordare che la diversità è un valore e che la consapevolezza parte proprio dai luoghi dell’educazione.»

L’opera verrà inaugurata con una mattinata di festa, che coinvolgerà studenti, famiglie, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni locali. Sarà anche un’occasione per parlare di autismo in modo nuovo: attraverso l’arte, le emozioni e la bellezza.

Perché ogni muro può diventare una porta. E ogni colore, un passo verso l’altro.

Last modified: 2 Aprile 2025